Skip to content
Logo Generazioni
  • Impresa
  • Creatività
  • Formazione
  • Azioni
  • LAZIO YOUth CARD
  • Ostelli
  • Spazi Attivi
  • Spazi
  • Porta Futuro
  • Progetti
  • News
  • Il progetto
  • Contatti
Logo Regione Lazio
GenerAzioni Logo Generazioni
cerca
  • Impresa
  • Creatività
  • Formazione
  • Azioni
  • LAZIO YOUth CARD
  • Ostelli
  • Luoghi
    • Porta Futuro
    • Spazi
    • Spazi Attivi
    • Il progetto
    • Stories
    • Eventi
    • News
    • Contatti

Cerca nel sito

Filtra risultati +
Categorie
Argomenti
Home

Eventi

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

La notte dei Makers

10/21/2022 @ 18:30 - 23:00

  • « Start Up Culturali & Creative 2022 – Question time
  • STARTUP STORMING – Proponi la tua idea »

Il 21 ottobre 2022 presso la sede del FabLab Lazio di Roma Casilina (c/o lo Spazio Attivo di Lazio Innova, in via Casilina 3/T), si terrà “La notte dei Makers“, uno dei progetti speciali facenti parte della Biennale MArteLive, il più grande festival multidisciplinare d’Europa che ha aperto i battenti lo scorso 15 ottobre.

Nato dalla collaborazione tra Procult, gli Spazi Attivi di Lazio Innova e il FabLab regionale, si tratta di una occasione d’incontro tra le discipline artistiche e la fabbricazione digitale, perseguendo i valori della condivisione e dell’affiancamento di talenti e conoscenze. Durante questo evento i makers del FabLab e gli artisti di Scuderie MArteLive si incontreranno e daranno vita a forme inedite di collaborazione.

Nel corso della “Notte dei Makers” si terranno visite guidate all’interno dei laboratori e workshop organizzati da Lazio Innova sul tema della fabbricazione digitale, con l’esposizione di manufatti artigianali, da parte di Valegnameria, dell’artista Valentina Musiu, alla cui base è l’idea di trasformare gli scarti di falegnameria in immagini e oggetti.

Per l’occasione è prevista l’apertura del FabLab dalle ore 18.30 alle 23.30.

Di grande rilievo saranno le installazioni a cura di Ely Rozenberg e Tuma Studio, la Purpose Driven Design&Innovation Company specializzata nel design e nella fabbricazione digitale di prodotti ideali a risolvere problematiche di natura sociale e ambientale .
Spazio poi, la stessa sera, alle performance di live-painting degli artisti Silvia Struglia e Aleksandar Ivanov Stamenov.

Inserito all’interno del Progetto “Open Gallery Digital Edition“, il FabLab Lazio diverrà inoltre un luogo per la proiezione delle opere di videoarte dei finalisti del Concorso Nazionale MArtelive. Protagonisti dell’Open Gallery saranno: Pietro Angelini, Silvia Autorino, Chiara Bandinelli, Gabriele Bellini, Francesco Boi, Elio Rosalba Bonaccini + Est Coulon, Francesco Crispi, Emanuele Dainotti, Camilla De Angelis, Manuel De Marco, Pieter Dedoncker, Nicola Del Gaiso, Davide Di Martino, Roberta Isopi, Svitlana Korovai, Ania Kozdoba, Claudia Mangini, Elisa Meloni, Giulia Camba, Simone Micieli, Francesco Misceo, Jessica Montebello, Saulė Noreikaitė e Giulia Zorzella.

La notte dei Makers è un progetto ideato e diretto da Giuseppe Casa, curato da Nadia Di Mastropietro e facente parte della Biennale MArteLive.

  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live

Dettagli

Data:
10/21/2022
Ora:
18:30 - 23:00

Luogo

FabLab Lazio di Roma Casilina
via Casilina 3/T
Roma, Italia
+ Google Maps
  • « Start Up Culturali & Creative 2022 – Question time
  • STARTUP STORMING – Proponi la tua idea »

footer

logo

Vuoi essere sempre aggiornato?

Seguici su:
Instagram Facebook Telegram

Iscriviti alla Newsletter

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}