Skip to content
Logo Generazioni
  • Impresa
  • Creatività
  • Formazione
  • Azioni
  • LAZIO YOUth CARD
  • Ostelli
  • Spazi Attivi
  • Spazi
  • Porta Futuro
  • Progetti
  • News
  • Il progetto
  • Contatti
Logo Regione Lazio
GenerAzioni Logo Generazioni
cerca
  • Impresa
  • Creatività
  • Formazione
  • Azioni
  • LAZIO YOUth CARD
  • Ostelli
  • Luoghi
    • Porta Futuro
    • Spazi
    • Spazi Attivi
    • Il progetto
    • Stories
    • Eventi
    • News
    • Contatti

Cerca nel sito

Filtra risultati +
Categorie
Argomenti
Home

Torno subito

“Parto, Cresco e Torno” è il tuo motto? Con Torno Subito il tuo progetto di studio o lavoro fuori dal Lazio diventa realtà! All’estero o in un’altra regione italiana, parti per far sbocciare il tuo talento e poi torni nel Lazio per farci vedere di che pasta sei fatto.
La Regione Lazio ti dà una mano in tutte le spese: corsi di formazione, master, viaggio, vitto e alloggio, assicurazione e servizi di assistenza e accompagnamento per persone con disabilità
Nelle scorse 7 edizioni torno subito ha finanziato i progetti di oltre 8000 ragazzi, è arrivato il tuo momento! Presenta la tua domanda nelle tre finestre a disposizione:

Prima finestra: dalle ore 9.00 del 5 ottobre 2022 alle ore 16.00 del 30 novembre 2022

Finestra extra: dalle ore 9.00 del 1° dicembre 2022 alle ore 16.00 del 31 gennaio 2023

Seconda finestra: ore 9.00 del 1° febbraio 2023 alle ore 16.00 del 31 marzo 2023

Il Bando

Riparte il progetto Torno Subito anche per l’anno 2022, volto a dare l’opportunità ai giovani residenti nella regione Lazio di vivere un’esperienza di studio o di formazione lavorativa in un’altra regione o all’interno di un paese dell’Unione Europea per poi riportare le competenze acquisite sul territorio regionale.
Si tratta di una misura volta a sostenere i giovani nei loro progetti di crescita personale e professionale, offrendo esperienze formative e lavorative fuori Regione o all’estero, in ambiti strategici come la transizione ecologica e digitale, il cinema e l’audiovisivo, i beni culturali e il turismo, lo sport e la qualità della vita.

Come Funziona?

Ogni partecipante dovrà presentare un proprio progetto composto da due fasi:

  • Fase 1 – si svolge fuori dal territorio del Lazio, in altre regioni italiane o in Paesi dell’Unione Europea, ed è finalizzata ad acquisire maggiori conoscenze, competenze e abilità professionali attraverso un’attività formativa (frequenza di corsi di specializzazione, corsi di alta formazione) o un’esperienza in ambito lavorativo (tirocini, stage, internship) presso un partner (struttura formativa, ente pubblico o privato) già individuato in Fase di presentazione del progetto. Può durare da 1 a 6 mesi.
  • Fase 2 – reimpiego delle competenze acquisite nella Fase 1, da svolgere obbligatoriamente nel Lazio attraverso la realizzazione di un tirocinio presso un partner (aziende o organizzazioni del settore privato, profit e no profit) individuato già in Fase di presentazione del progetto per un periodo di tre mesi.

Chi può partecipare?

Cittadini italiani e stranieri, di età compresa tra i 18 e 35 anni, residenti nel Lazio, inoccupati o disoccupati rientranti nelle seguenti categorie

  • Studenti Universitari
  • Laureati
  • Diplomati ITS
  • Diplomati in possesso di un diploma di studi direttamente afferente ai seguenti ambiti: cinema, audiovisivo spettacolo e musica, beni culturali e turismo, enogastronomia, sport e qualità della vita
  • Diplomati con un diverso diploma di studi ma obbligatoriamente in possesso di una qualifica professionale direttamente afferente ai seguenti ambiti: cinema, audiovisivo spettacolo e musica, beni culturali e turismo, enogastronomia, sport e qualità della vita.

 

Come si presenta la domanda?

Le domande di partecipazione devono essere presentate necessariamente online, solo tramite la piattaforma SiGeM, alla quale è possibile accedere attraverso il sistema pubblico SPID.

Le candidature potranno essere inviate nell’ambito di tre finestre temporali:

Prima finestra: dalle ore 9.00 del 5 ottobre 2022 alle ore 16.00 del 30 novembre 2022
Finestra extra: dalle ore 9.00 del 1° dicembre 2022 alle ore 16.00 del 31 gennaio 2023
Seconda finestra: ore 9.00 del 1° febbraio 2023 alle ore 16.00 del 31 marzo 2023

 

Quando devo partire?

La Fase 1 e la Fase 2 vanno avviate e concluse secondo il seguente schema, a seconda del momento in cui si è presentata domanda

  • Fase 1
    finestra 1: da avviare dal 1° febbraio 2023 al 30 aprile 2023 (da terminare entro il 30 ottobre 2023);
    finestra extra: da avviare dal 15 marzo 2023 al 15 luglio 2023 (da terminare entro il 31 gennaio 2024);
    finestra 2: da avviare dal 1° maggio 2023 al 30 ottobre 2023 (da terminare il 30 aprile 2024).
  • Fase 2, a partire dal primo giorno utile successivo alla fine della Fase 1, poi:
    finestra 1: entro il 31 marzo 2024;
    finestra extra: entro il 30 maggio 2024;
    finestra 2: entro il 31 luglio 2024.

 

Risorse

Sono stati stanziati 24.000.000,00 euro a valere su PR FSE+ Lazio 2021-2027 dei quali 16.000.000 destinati a proposte progettuali presentate da Studenti universitari, laureati e diplomati ITS e altri 8.000.000,00 per le proposte progettuali di tutti gli altri

 

Cosa finanzia?

  • acquisto di corsi di formazione per chi svolge attività formativa nella Fase 1, fino a 7.000 euro;
  • rimborso forfettario delle spese di vitto, alloggio e viaggio che varia a seconda della Regione o del Paese scelto per la Fase 1;
  • assicurazione sanitaria, nel caso in cui la Fase 1 venga svolta all’estero, fino a 500 euro;
  • polizza fideiussoria (da essere necessariamente stipulata da parte del destinatario prima dell’avvio dell’attività progettuale a garanzia dell’importo da ricevere come anticipo della sovvenzione);
  • servizi di assistenza e accompagnamento per persone con disabilità, fino a 7.000 euro;
  • indennità mensile di tirocinio per la Fase 2 pari a 800 Euro lordi mese.

 

Info e assistenza

Per ricevere supporto e assistenza, anche in fase di presentazione delle domande, è possibile scrivere all’indirizzo e-mail  tornosubito2022@regione.lazio.it

Enti e Aziende

Se sei un Ente/Azienda che può ospitare destinatari nella Fase 1 (fuori dalla Regione Lazio) per una work experience o che può ospitare tirocini di natura curriculare o extracurriculare, oppure attività di start-up di impresa all’interno di un coworking o fablab nella Fase 2 (dentro la Regione Lazio), compila il Form On line!

L’Ente/Azienda sarà visibile in una sezione apposita con tutte le informazioni utili ai destinatari che stanno cercando partner per la loro idea progettuale! Non saranno pubblicati i form inviati da enti o aziende che pubblicizzano percorsi formativi.
ATTENZIONE!! Anche se pubblicati sul sito gli enti/aziende non diventano partner di Torno Subito ma manifestano la disponibilità a diventare potenziali partner dei partecipanti se coinvolti nella presentazione del proprio progetto. Essere inseriti all’interno del nostro sito non è obbligatorio al fine di poter dare adesione al partecipante all’Avviso Pubblico ed essere inseriti all’interno del progetto che presenterà

    Dichiaro di aver letto l'informativa sulla privacy, autorizzo il trattamento dei miei dati personali.

    footer

    logo

    Vuoi essere sempre aggiornato?

    Seguici su:
    Instagram Facebook Telegram

    Iscriviti alla Newsletter

    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza preferenze
    {title} {title} {title}